Tuscany Bike Challenge
Granfondo Puccini Città di LuccaDomenica 19 Aprile 1° prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo del GenioDomenica 26 Aprile 2^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo Della VersiliaDomenica 4 maggio 3^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Giro dei due BaciniDomenica 17 Maggio 4^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo Edita PucinskaiteDomenica 31 Maggio 5^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo del Vento e Tuscany ExtremeDomenica 7 Giugno 6^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo del MugelloDomenica 21 Giugno 7^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo Città dei laghi della GarfagnanaDomenica 28 Giugno 8^ prova del Tuscany Bike Challenge
Tuscany Bike Challenge
Granfondo sulle orme di LeonardoDomenica 11 Ottobre 9^ prova del Tuscany Bike Challenge
mancano
Tra le mura secolari che custodiscono la storia di Giacomo Puccini prende il via il Challenge 2026. Una partenza unica al mondo: 4.200 metri di pura passione lungo le Mura di Lucca, dove ogni pedalata racconta la città e le sue colline dolci, in un’armonia perfetta tra musica e movimento
mancano
Un ingresso prestigioso nel calendario: la Granfondo del Genio, dedicata a Leonardo da Vinci, simbolo di ingegno e visione. Pedalare tra le colline e i luoghi natali del più grande inventore di sempre sarà come sfogliare un manoscritto vivente di creatività e bellezza.
mancano
Tra mare, cielo e Alpi Apuane, un evento spettacolare nel cuore della Versilia. Dal profumo salmastro del litorale ai panorami che abbracciano il Carnevale più celebre d’Italia, una tappa che profuma di libertà e di festa.
mancano
Un itinerario che si arrampica dolcemente verso l’Appennino, tra il lago di Suviana e quello del Brasimone. Salite regolari e panorami intensi accompagnano ogni pedalata, fino a quel punto in cui — con un piccolo sforzo — puoi toccare il cielo con un dito. Una tappa che unisce Toscana ed Emilia in un abbraccio sportivo e senza confini.
mancano
La campionessa lituana torna a guidare la sua Granfondo con un nuovo spirito e una nuova data.Partenza dalla straordinaria Piazza del Duomo di Pistoia, cuore storico della città, dove arte e sport si incontrano prima di salire verso le colline e fino al passo dell’Abetone, passando dal “tappeto rosso” di Spignana.Un’esperienza sportiva e solidale che unisce cuore, storia e leggenda.
mancano
Il vento accompagna i ciclisti lungo la valle della Lima e fino alle colline della Garfagnana, tra fiumi e paesaggi mozzafiato. Un percorso che è pura poesia su due ruote, tra curve dolci e silenzi che parlano di montagna e libertà. È proprio quel vento che soffia dalla grotta, simbolo di forza e respiro, a dare il nome a questa granfondo unica nel suo genere.
mancano
La bandiera a scacchi si alza sul mitico Circuito del Mugello, teatro di partenze e arrivi mozzafiato. Un evento che unisce l’adrenalina del motorsport con la fatica e la gloria del ciclismo, in uno scenario unico al mondo.
mancano
Un nuovo, affascinante ingresso nel Challenge. Tra laghi, colline e torrenti, si sale fino alla maestosa Fortezza di Mont’Alfonso, la seconda cinta muraria più grande d’Europa. L’arrivo, in volata lungo la mulattiera interna, è un incontro tra storia e fatica: le mura accolgono i ciclisti come testimoni silenziosi della loro impresa
mancano
La grande chiusura del Tuscany Bike Challenge. Un percorso tra colline, vigneti e salite dolci, sulle orme di Leonardo Vinci. Un finale che celebra l’arte, la fatica e la gioia del pedalare insieme, in una Toscana che non smette mai di incantare
